Escursioni
Le Cascate della Volpara
L'impatto con le maestose cascate è davvero unico, ma la bellezza di questo percorso è legata anche alla presenza di boschi di castagni secolari e di faggete molto estese.
Per secoli l'economia della zona è stata imperniata sulla produzione di carbone, un'attività di cui sono ancora rimaste tracce molto visibili: lungo la salita alle cascate si incontrano infatti ampie piazzole dove veniva allestita la carbonaia, anfratti e grotte che servivano da ricovero notturno per i carbonai e per le loro famiglie, addirittura un forno ancora ben conservato che serviva per la cottura dei cibi.
Partenza
Umito di Acquasanta Terme Ascoli Piceno
Livello tecnico richiesto
Si richiede un discreto allenamento alla camminata in montagna
Periodo
Aprile/ottobre le date saranno concordate con gli interessati.
Termine iscrizioni
Per iscrizioni o informazioni mandateci una e-mail o chiamateci al nostro numero mobile : +39 349 35 86 871
Ritrovo
Stazione ferroviaria di Teramo viale F.Crispi
Rientro previsto
Da stabilire
Equipaggiamento
- Scarponcini da Trekking
- Zaino
- Giacca a vento
- Pile
- Occhiali da sole
- Crema solare
- Cappello
- T-shirt
- Macchina fotografica
- Borraccia
- Bastoncini Telescopici
- Pranzo al sacco
LE ESCURSIONI POSSONO SUBIRE MODIFICHE A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE O DI ALTRI MOTIVI CHE A GIUDIZIO DELL'ACCOMPAGNATORE POSSANO COMPROMETTERE LA SICUREZZA DEL GRUPPO O DEI SINGOLI PARTECIPANTI.